Un'attività rompighiaccio: la ruota delle domande
Inserito da Francesca Patrizi
Buongiorno, colleghi insegnanti!
Stanno per riprendere i corsi (online, la maggior parte, ma qualche timida ripresa in presenza c’è): nuove classi, nuovi gruppi, nuove attività “rompighiaccio” da proporre.
Io ho rispolverato la mia amata ruota e ho pensato a un’attività utile per permettere agli studenti di farsi domande (il livello di difficoltà lo decidono loro), conoscersi e scoprire i gusti dei nuovi compagni.
Le domande sono classiche: come ti chiami? Di dove sei? Viaggi? Hobby? Lavoro? Sport preferito? La forma è meno classica, perché le ho inserite nella ruota.
Ecco come procedere: in una classe individuale, l’insegnante può condividere il proprio schermo, girare la ruota e di volta in volta fare domande allo studente a seconda dello spicchio che viene fuori; un’altra opzione è che l’insegnante dà il link della ruota allo studente chiedendogli di condividere lo schermo, lo studente gira la ruota e fa domande all’insegnante. In una classe di gruppo l’insegnante può inviare il link agli studenti spiegando come funziona il gioco (o mostrandolo facendo un giro a schermo condiviso), poi divide gli studenti nelle varie stanze e li lascia liberi di conoscersi. Una volta ritornati nella stanza principale della lezione, ogni studente può raccontare una cosa che ha scoperto del compagno con cui ha lavorato.
Trovate la ruota delle domande a questo link. Come al solito, scrivetemi per qualsiasi dubbio, domanda o condivisione.
Buon lavoro!
Commenti
Nessun commento presente.