Un ascolto per una lezione di italiano livello B2
Buongiorno insegnanti di italiano!
Prendiamo spunto, di nuovo, dall’intervista di Gianluca Gazzoli a Gianluca Torre, mediatore immobiliare, per ricavarne un ascolto sul lavoro da proporre al livello B2.
In questo estratto, che va dal minuto 12’24’’ al minuto 17’24’’, Gianluca racconta come ha cominciato il lavoro di mediatore immobiliare passo passo dagli esordi agli esami necessari.
Ecco come procedere:
- L’insegnante prepara la classe chiedendo di eliminare penne e quaderni e di chiudere gli occhi;
- L’insegnante condivide lo schermo (con l’audio), spegne telecamera e avvia l’ascolto, facendo ascoltare due volte;
- A fine ascolto l’insegnante interrompe la condivisione e chiede agli studenti di scambiarsi informazioni (rimanendo con lo schermo spento);
- L’insegnante fa riascoltare una terza volta;
- A fine ascolto l’insegnante interrompe la condivisione e chiede di nuovo agli studenti di scambiarsi informazioni (rimanendo con lo schermo spento), così, alternando ascolti e scambi di informazioni, fino alla fine dell’attività;
- L’insegnante può procedere con l’attività di riordino degli eventi che potete scaricare qui sotto.
Che ne pensate? Buon ascolto!
Scarica il pdf
Commenti
Nessun commento presente.