Un ascolto sul cinema per classi di italiano livello B2
Buongiorno insegnanti di italiano!
Oggi vi consigliamo un’intervista all’attore Pierfrancesco Favino in cui si parla della necessità di andare al cinema, della necessità di scegliere un film, di uscire di casa e di condividere una scelta con altre persone nella stessa sala.
L’audio può essere proposto in una classe d iitaliano dal livello B2 in su dal minuto 23.52, in cui Gazzoli fa la domanda a Favino, fino al minuto 29.00.
L’insegnante - dopo aver tagliato l’audio - può procedere così:
- Prepara la classe per un ascolto rilassato;
- Chiede di chiudere tutti i libri e quaderni, di mettere da parte le penne, di rilassarsi e lancia l’audio per 2 volte;
- Dopo i primi due ascolti, divide a coppie gli studenti per un primo scambio di informazioni;
- Fa riascoltare la terza volta e mantiene le stesse coppie per il secondo scambio di informazioni;
- Fa riascoltare una quarta volta e cambia coppie. L’insegnante continua così fino a che il cambio coppie e lo scambio di informazioni risultino efficaci.
Che ne pensate?
Buon ascolto!
Commenti
Nessun commento presente.