Innovazione e politica: un ascolto per una classe di italiano di livello B2
Perché l’innovazione è più importante della politica? Comincia così questo video in cui Piero Angela parla alle nuove generazioni.
Il video ha una una musica di sottofondo che a volte sovrasta quasi la voce; diciamolo prima alla nostra classe di livello B2 a cui proponiamo il video, facciamo che l’elemento disturbante diventi un esercizio per quando dobbiamo ascoltare qualcuno con tanti rumori di sottofondo e procediamo così:
- in una classe online condividiamo l’audio (solo l’audio, non il video che ha la trascrizione) e facciamo ascoltare l’intervento per due volte;
- lasciamo gli studenti a coppie o in piccoli gruppi a scambiarsi informazioni sull’audio;
- facciamo fare un altro ascolto e, di nuovo, uno scambio di informazione.
E così via cambiando coppie e lasciando che le informazioni girino in classe.
Per noi è importante ribadire di far ascoltare solo l’audio e non condividere il video, perché la trascrizione, anche imperfetta in alcuni punti, annullerebbe l’esercizio di ascolto: se un testo è orale lasciamo che rimanga orale, non diamo le trascrizioni.
Che ne pensate?
Buon ascolto!
Commenti
Nessun commento presente.