Una canzone per classi di italiano dal livello A2 in su
Buongiorno insegnanti di italiano!
A ridosso del nuovo anno, l’ascolto della canzone "L’anno che verrà" (accompagnata dal video a questo link) può essere una buona attività da proporre in classe, per livelli di italiano dall'A2 in su.
L’insegnante può precedere in diversi modi, cioè:
- Può far ascoltare la canzone diverse volte, può chiedere di cantarla tutti insieme alla fine e assegnare come compito agli studenti: fa’ una lista delle cose belle da ricordare che ti sono successe nell’ultimo anno; fa’ una lista di previsioni e buoni propositi per il prossimo anno.
- Può far guardare il video senza audio e chiedere agli studenti di italiano: Cosa succede nel video?. Gli studenti, a coppie, possono provare ad immaginare una storia partendo dal video. Le storie di ogni coppia vengono condivise con la classe. Alla fine si guarda il video con l’audio.
- Può proporre il video con l’audio; dopo almeno due visioni, l’insegnante può dare il testo della canzone agli studenti e trattarlo come una lettura (lettura rapida e analisi lessicale). Alla fine della comprensione ogni coppia cerca nel testo gli elementi presenti anche nel video, ad esempio: è Natale (l’albero di natale nel video) oppure Caro amico ti scrivo (l’uomo che scrive a macchina). Alla fine del lavoro la classe guarda ancora il video per verificare.
Che ne pensate?
Buon ascolto e buon lavoro!
Ottime attivita'! Si puo' anche proporre IL testo della canzone con parole mancanti come esercizio di ascolto.
Rispondi
Grazie mille, Barbara! Certo, l'attività che proponi è sempre valida e utile con una canzone. Grazie del suggerimento!
Rispondi