Ascolto rilassato per classi di italiano dal B1 in su: la vita del Buddha
Buongiorno insegnanti di italiano!
Eccoci oggi con un altro ascolto rilassato tratto da un’intervista da uno dei nostri podcast preferiti, One more time.
In questa puntata Gianluca Gotto racconta dal minuto 1h37’ fino al minuto 1h 40’ la vita del Buddha.
L’insegnante può usare questa parte di audio in una classe dal B1 in su in questo modo:
- Prepara la classe per un ascolto rilassato;
- Chiede di chiudere tutti i libri e quaderni, di mettere da parte le penne, di rilassarsi e lancia l’audio per 2 volte;
- Dopo i primi due ascolti, divide a coppie gli studenti per un primo scambio di informazioni;
- Fa riascoltare la terza volta e mantiene le stesse coppie per il secondo scambio di informazioni;
- Fa riascoltare una quarta volta e cambia coppie.
L’insegnante continua così fino a che il cambio coppie e lo scambio di informazioni risultino efficaci.
A casa, l’insegnante può chiedere agli studenti di scrivere la storia del Buddha usando i tempi passati dell’indicativo (passato prossimo e imperfetto).
Che ne pensate?
Commenti
Nessun commento presente.