Corso di italiano intermedio B1-B2: lezioni online
Vuoi capire e poter interaggire con chi ti parla in italiano? Con questo corso potrai imparare a gestire situazioni tipiche del contesto quotidiano in modo da poterti relazione con il prossimo facendo uso di congiuntivo e altre forme solitamente non approfondite nel corso di italiano A1-A2. Puoi affidarti al Corso di italiano B1-B2 per migliorare il tuo vocabolario. Al termine del corso potrai parlare italiano in modo decisamente più fluente.
Con il corso di italiano intermedio B1-B2, interamente online o con lezioni presso sedi fisiche di aziende e organizzazioni, tu o i dipendenti della tua impresa avete la possibilità di studiare la lingua fare discorsi generali e avere una buona comprensione delle principali fonti di informazione.
LIT School consente di raggiungere il livello linguistico preposto con programmi studiati appositamente per raggiungere il grado di competenza in lingua italiana e preparare anche ai più famosi esami per la certificazione CILS e PLIDA. Con LIT School, una volta concluso il corso potrai decidere se continuare a migliorare il tuo livello di italiano con un corso livello C1-C2 o fermarti.
Sei alla ricerca di un corso di italiano per te, per la tua azienda o hai bisogno di avere un piano personalizzato per apprendere la lingua? Se non ti è chiaro il tipo di corso più adatto alle tue esigenze puoi contattarci agli indirizzi indicati nella sezione Contatti.
Are you looking for an Italian course for yourself, for your company, or do you need a personalised plan to learn the language? If you’re not sure what type of course best meets your needs, you can contact us at the email addresses given in the Contacts section.
Programma e contenuti del corso di italiano B1-B2: livello intermedio
Definire un percorso univoco per l'apprendimento della lingua italiana per il livello B1-B2 è impossibile: ogni studente ha necessità diverse ed ogni professore ha un approccio differente all'insegnamento della lingua. Proprio per questo motivo, LIT School crea il sillabo migliore per ciascuno studente in modo da poter offrire il migliore servizio possibile. Tuttavia, per quanto riguarda i livelli intermedi di lingua, possono essere definite delle macroaree di studio. Le funzioni comunicative su cui ci si focalizza riguardano la vita personale, sociale o professionale:
- Livello B1: nei corsi di livello B1 si formano abilità comunicative come la capacità di reclamare, fare una presentazione, riportare un racconto, esprimere opinioni personali, raccontare la storia di un film, argomentare una propria opinione e leggere fatti di cronaca.
- Livello B2: durante il corso di livello B2 gli studenti apprendono la capacità di fare confronti tra opinioni, argomentare, fare la recensione di un libro o film ed esprimere le proprie opinioni in merito ad un tema.
Per quanto riguarda invece lo studio della grammatica, ogni regola viene estrapolata dai testi e dal materiale di studio per esporre lo studente ad un approccio pratico, rivolto all'utilizzo della lingua. Il tutto avviene solitamente con letture e ascolti di testi reali, non materiali creati con il solo intento di insegnare la lingua.
Tipologia di lezione con LIT School
Prima di iniziare il percorso potrai scegliere la modalità di svolgimento delle lezioni: per le aziende è riservata la possibilità di svolgere il corso in presenza, presso le sedi operative delle stesse, in modo da semplificare facilitare la partecipazione ai dipendenti stranieri che vogliono imparare la lingua. Anche i manager e i direttori di azienda hanno la possibilità di svolgere le lezioni faccia a faccia presso uffici o in sede fisiche.
Altra tipologia di lezione, riservata a tutti gli studenti, è quella online. I corsi di LIT School sono pensati per offrire qualsiasi tipo di materiale, esercizi e spiegazione interamente online. Ti basterà avere un computer e una connessione ad internet per entrare in contatto in qualsiasi luogo tu voglia con i nostri professori.
Alcuni esercizi di italiano B1-B2
-
Un gioco sulle congiunzioni
-
Un gioco sul passato prossimo e l'imperfetto
-
Le parti del corpo
-
Raffaello e i suoi ritratti
-
Impara l'italiano con le canzoni
-
Impara l'italiano con i film
-
Le scatole del futuro
-
Un gioco con talpe e articoli
-
Un gioco sul genere dei nomi
-
Un'attività orale con i pronomi combinati
-
Un gioco con CI e NE
-
Primo webinar di arte con Michele - il Colosseo
-
Un gioco con nomi, aggettivi e verbi
-
Un gioco sulla descrizione fisica
-
Un quiz su una canzone di Jovanotti
-
Una newsletter spassosa in italiano
-
Un cortometraggio girato a Roma
-
Come si dice "backpack" in italiano?
-
Un gioco sulle abitudini quotidiane
-
Una canzone dal Festival di Sanremo
-
Un podcast sulle donne fuori dagli schemi
-
La Barcaccia
-
Dove vorresti vivere?
-
Un romanzo italiano
-
Un video su Caravaggio
-
Una ruota sui pronomi oggetto diretto e indiretto
-
Leggere o viaggiare?
-
Un canto popolare
-
Un video sul gruppo del Laocoonte
-
Geografia italiana
-
Che tempo fa?
-
Una canzone italiana
-
Vocabolario di base della lingua italiana
-
Viaggio in Basilicata
-
Un video sugli antichi romani
-
Un artista italiano
-
Oggetti da portare al mare
-
Oggetti da portare in montagna
-
I Musei Capitolini
-
Un'estate italiana
-
Oggetti per una vacanza in città
-
Il club di lettura di LIT
-
Alcuni audiolibri da ascoltare
-
Andrea Esposito, uno scrittore italiano
-
Quanto siete disposti a spendere per un espresso?
-
Il rientro a casa dopo le vacanze
-
Una passeggiata a Roma
-
Che ore sono?
-
Variation on a Theme by Elizabeth Bishop
-
La lingua cambia
-
Frida Kahlo
-
La voce di Valeria Golino
-
Un gioco lessicale sugli oggetti della palestra
-
A che ora?
-
La Domus Aurea
-
Alcune serie TV italiane
-
Momenti di trascurabile felicità
-
Galleria Borghese
-
Gli addobbi natalizi
-
I 100 libri migliori di sempre
-
Le dieci più belle città italiane
-
Alcuni podcast in italiano
-
L'attore italiano Toni Servillo
-
Una canzone del cantautore italiano Motta
-
Un libro sull'amore per l'Italia e la lingua italiana
-
Il presepe di Giotto: webinar di arte italiana
-
Un fumettista italiano di grande successo
-
Andrea Esposito, ospite del nostro Club di lettura
-
Roma Antica
-
Una canzone italiana che ti farà venire voglia di ballare
-
Le case dei patrizi
-
La poesia della lettura
-
Rimmel di Francesco De Gregori
-
I monumenti nella Roma Medievale
-
Il 25 Aprile
-
La Festa dei lavoratori
-
Ettore Scola
-
Pronomi e i tempi composti
-
Ennio Morricone
-
I verbi: veri o falsi?
-
La mappa del mondo con i titoli delle canzoni
-
Due conferenze sulla musica italiana
-
La Chiesa di Santa Maria Antiqua
-
Un cruciverba sulla famiglia
-
Anagrammi con i giorni della settimana
-
La merlatura
-
"Ho" o "sono"?
-
Che cosa fanno?
-
Anagrammi con i mesi dell'anno
-
Anagrammi sul lessico della città
-
Una canzone di Andrea Laszlo de Simone
-
Ti piace la musica italiana?
-
Un nuovo film italiano: L'immensità
-
La nuova stagione di Skam Italia
-
Presentarsi in italiano
-
Il lessico di Halloween in italiano
-
Villa Farnesina - Un estratto del webinar in italiano su Roma Rinascimentale
-
Un documentario sulla musica italiana
-
Il cibo in italiano: un'attività lessicale
-
Un estratto del webinar su Roma Moderna
-
Il lessico del Natale in italiano
-
Il presepe di Giotto - Un estratto dal webinar di arte italiana
-
Un libro in italiano per le tue vacanze di Natale
-
Il borgo fantasma di Acherontia
-
Le otto montagne: un nuovo film italiano in sala in questi giorni
-
Il cantante italiano Tananai
-
Il Museo MAXXI a Roma
-
Nazione o nazionalità?
-
Formale o informale in italiano
-
Tutto chiede salvezza: una miniserie italiana su Netflix
-
Verbi pronominali per studenti che hanno un livello avanzato di italiano
-
L'architetta che ha progettato il MAXXI a Roma
-
Il Giardino dei Tarocchi: un estratto del webinar di arte e cultura
-
Maschile e femminile in italiano
-
Venti, un podcast e canale YouTube
-
I colori in italiano
-
Il Museo di Capodimonte a Napoli
-
Aggettivi e sinonimi in italiano: un cruciverba
-
Un gioco sul passato remoto
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Che significa "mica" in italiano?
-
Letteratura italiana: La luna e i falò
-
Indovina la parola italiana: il gioco dell'impiccato