Come si dice in italiano? Un video animato da usare in classe in modo diverso in base al livello
Buongiorno insegnanti di italiano!
In questo video animato, due persone camminano attraverso la città, affrontano varie avventure, attraversano il traffico e il cielo e diventano amici annullando, di fatto, l’assoluta sfortuna di lui e l’assoluta fortuna di lei.
Il video è senza dialoghi e può essere proposto ad una classe di italiano di livello A1. Potete procedere così:
- l’insegnante fa vedere il video una volta e raccoglie informazioni dagli studenti sulla storia (in plenum o a coppie)
- l’insegnante fa vedere il video di nuovo e chiede agli studenti di scrivere le parole chiave (in italiano o nella loro madrelingua) per raccontare la storia (per esempio la scala, il carretto dei gelati, l’ombrello, il pianoforte, il ponte, le macchine o ancora piove, c’è il sole, cadere e così via)
- a questo punto gli studenti domandano Come si dice in italiano…? a coppie oppure in plenum all’insegnante
- l’insegnante fa vedere di nuovo il video e, di seguito, gli studenti - a coppie o in piccoli gruppi - provano a raccontare la storia usando le parole appuntate. Come alternativa, l’insegnante può proporre anche una produzione scritta condivisa.
Il video può sicuramente essere proposto anche ad un livello A2 o B1 di italiano, magari facendo raccontare la storia al passato e cominciando così: Ieri lui e lei sono usciti di casa…
Che ne pensate?
.
Rispondi