Una produzione scritta e orale per studenti di italiano livello B1
Buongiorno insegnanti di italiano!
In questo articolo di Rame che vi proponiamo oggi si parla dello scambio casa come possibilità di viaggiare a costi bassi, in mete insolite e assecondando le proprie necessità.
L’articolo può essere un buono spunto di produzione sia scritta sia orale per un livello B1.
Vi proponiamo queste attività:
- L’insegnante fa leggere il testo come lettura rapida in classe (quindi con più letture veloci a mente, scambi di informazioni e ipotesi, cambi coppia);
- L’insegnante propone un’attività lessicale sul testo: ogni studente sottolinea 10 parole difficili; finita la sottolineatura, ogni studente lavora a coppia col proprio compagno a cui domanda “Che significa…?”;
- L’insegnante propone agli studenti una produzione orale: tutti in piedi, devono girare per la classe, fare domande ai compagni su dove vivono, com’è la zona, com’è la loro casa - in base alle loro esigenze - e scegliere alla fine con chi vogliono scambiare casa.
- A casa può seguire una produzione scritta: ogni studente deve preparare un annuncio da postare sul sito di scambio casa, deve descrivere il posto dove vive, le comodità che ci sono e indicare per chi è adatto quell’annuncio.
Che ne pensate?
Buon lavoro!
Commenti
Nessun commento presente.