Corso di italiano avanzato C1-C2: lezioni online
Il corso di italiano avanzato C1-C2 online è la scelta migliore per gli studenti che hanno intenzione di sviluppare un'alta conoscenza linguistica spendibile in ambito lavorativo. LIT School mette a disposizione un'offerta pensata per chi ha questi bisogni sviluppando programmi in grado di soddisfare le necessità comunicative dei propri studenti.
Il corso avanzato di italiano online è pensato per chi ha un background linguistico di livello B2, ovvero un livello intermedio di riferimento secondo il Quadro Comune Europeo (QCER). Il corso è pensato per raggiungere, in un primo momento il livello avanzato C1 e successivamente il livello linguistico molto più vicino al madrelingua, il C2. Svolgere il corso con LIT School permette di prepararsi al meglio anche per gli esami di certificazione con i principali istituti di lingua italiana presenti nel paese.
Sei alla ricerca di un corso di italiano per te, per la tua azienda o hai bisogno di avere un piano personalizzato per apprendere la lingua? Se non ti è chiaro il tipo di corso più adatto alle tue esigenze puoi contattarci agli indirizzi indicati nella sezione Contatti.
Are you looking for an Italian course for yourself, for your company, or do you need a personalised plan to learn the language? If you’re not sure what type of course best meets your needs, you can contact us at the email addresses given in the Contacts section.
Argomenti e programma dei corsi C1-C2: livello avanzato per stranieri
Le funzioni comunicative sviluppate con i corsi per il raggiungimento del livello C1-C2 si focalizzano sull'interazione fluida e naturale in contesti sociali, personali e conviviali, ma anche in contesti formali. Questo livello linguistico si focalizza sulla padronanza dell'italiano in tutti i principali ambiti di utilizzo comune e di comunicazione in ambito lavorativo:
- Livello C1: il corso per il livello C1 si concentra sullo studio del linguaggio formale in ufficio, durante riunioni di lavoro o in contesti di conversazioni di gruppo. Per quanto il programma del corso non sia definibile in modo univoco per tutti, si possono riassumere gli argomenti trattati come nel sillabo del corso livello C1. LIT School personalizza il proprio percorso offrendo un programma fatto su misura per le proprie esigenze, l'esempio in questione è da prendere quindi a solo titolo esemplificativo.
- Livello C2: trattandosi del livello madrelingua, il punto principale di questo livello consiste nella interazione naturale in qualsiasi tipo di contesto: dalla capacità di trattare di attualità, al parlare di letteratura, film, musica, arte e molto altro. Non esiste quindi un limite all'apprendimento per il raggiungimento del livello madrelingua. Anche in questo caso, il percorso viene realizzato da LIT School in base alle necessità dello studente e secondo le metodologie degli insegnanti, di seguito trovi un esempio di sillabo per il corso C2, anche in questo caso, totalmente a titolo esemplificativo.
Visto l'alto livello raggiunto dallo studente, la grammatica viene trattata esclusivamente in funzione dei materiali didattici utilizzati per fare pratica e affrontare contesti di utilizzo. Questo significa che non ci sono lezioni frontali in cui vengono presentate le regole di grammatica, ma vengono ripassate poco alla volta durante lo svolgimento delle lezioni. Le attività per i corsi C1-C2 consistono in letture e ascolti di testi o video autentici, ovvero materiali reali, non creati per la sola funzione di esercitare la propria conoscenza di lingua italiana. Questo approccio rende reale la capacità comunicativa dello studente, il quale viene esposto al vero utilizzo della lingua come nella vita di tutti i giorni.
Lezioni di italiano avanzato: modalità di svolgimento
Le modalità di svolgimento delle lezioni variano a seconda del contesto di studio: le aziende, i manager o le figure professionali con specifiche necessità di studio, hanno la possibilità di svolgere il corso faccia a faccia con i nostri insegnanti ricevendoli in ufficio o ad altro recapito. In questo modo, l'apprendimento della lingua risulterà molto più facile e su misura delle necessità dei singoli.
In alternativa, le lezioni possono essere svolte interamente online da casa o da qualsiasi altro luogo. Sarà sufficiente disporre di un computer e di una connessione per entrare in contatto con i propri professori e partecipare ai corsi.
Attività per il Corso di italiano C1-C2
-
Un gioco sulle congiunzioni
-
Un gioco sul passato prossimo e l'imperfetto
-
Le parti del corpo
-
Raffaello e i suoi ritratti
-
Impara l'italiano con le canzoni
-
Impara l'italiano con i film
-
Le scatole del futuro
-
Un gioco con talpe e articoli
-
Un gioco sul genere dei nomi
-
Un'attività orale con i pronomi combinati
-
Un gioco con CI e NE
-
Primo webinar di arte con Michele - il Colosseo
-
Un gioco con nomi, aggettivi e verbi
-
Un gioco sulla descrizione fisica
-
Un quiz su una canzone di Jovanotti
-
Una newsletter spassosa in italiano
-
Un cortometraggio girato a Roma
-
Come si dice "backpack" in italiano?
-
Un gioco sulle abitudini quotidiane
-
Una canzone dal Festival di Sanremo
-
Un podcast sulle donne fuori dagli schemi
-
La Barcaccia
-
Dove vorresti vivere?
-
Un romanzo italiano
-
Un video su Caravaggio
-
Una ruota sui pronomi oggetto diretto e indiretto
-
Leggere o viaggiare?
-
Un canto popolare
-
Un video sul gruppo del Laocoonte
-
Geografia italiana
-
Che tempo fa?
-
Una canzone italiana
-
Vocabolario di base della lingua italiana
-
Viaggio in Basilicata
-
Un video sugli antichi romani
-
Un artista italiano
-
Oggetti da portare al mare
-
Oggetti da portare in montagna
-
I Musei Capitolini
-
Un'estate italiana
-
Oggetti per una vacanza in città
-
Il club di lettura di LIT
-
Alcuni audiolibri da ascoltare
-
Andrea Esposito, uno scrittore italiano
-
Quanto siete disposti a spendere per un espresso?
-
Il rientro a casa dopo le vacanze
-
Una passeggiata a Roma
-
Che ore sono?
-
Variation on a Theme by Elizabeth Bishop
-
La lingua cambia
-
Frida Kahlo
-
La voce di Valeria Golino
-
Un gioco lessicale sugli oggetti della palestra
-
A che ora?
-
La Domus Aurea
-
Alcune serie TV italiane
-
Momenti di trascurabile felicità
-
Galleria Borghese
-
Gli addobbi natalizi
-
I 100 libri migliori di sempre
-
Le dieci più belle città italiane
-
Alcuni podcast in italiano
-
L'attore italiano Toni Servillo
-
Una canzone del cantautore italiano Motta
-
Un libro sull'amore per l'Italia e la lingua italiana
-
Il presepe di Giotto: webinar di arte italiana
-
Un fumettista italiano di grande successo
-
Andrea Esposito, ospite del nostro Club di lettura
-
Roma Antica
-
Una canzone italiana che ti farà venire voglia di ballare
-
Le case dei patrizi
-
La poesia della lettura
-
Rimmel di Francesco De Gregori
-
I monumenti nella Roma Medievale
-
Il 25 Aprile
-
La Festa dei lavoratori
-
Ettore Scola
-
Pronomi e i tempi composti
-
Ennio Morricone
-
I verbi: veri o falsi?
-
La mappa del mondo con i titoli delle canzoni
-
Due conferenze sulla musica italiana
-
La Chiesa di Santa Maria Antiqua
-
Un cruciverba sulla famiglia
-
Anagrammi con i giorni della settimana
-
La merlatura
-
"Ho" o "sono"?
-
Che cosa fanno?
-
Anagrammi con i mesi dell'anno
-
Anagrammi sul lessico della città
-
Una canzone di Andrea Laszlo de Simone
-
Ti piace la musica italiana?
-
Un nuovo film italiano: L'immensità
-
La nuova stagione di Skam Italia
-
Presentarsi in italiano
-
Il lessico di Halloween in italiano
-
Villa Farnesina - Un estratto del webinar in italiano su Roma Rinascimentale
-
Un documentario sulla musica italiana
-
Il cibo in italiano: un'attività lessicale
-
Un estratto del webinar su Roma Moderna
-
Il lessico del Natale in italiano
-
Il presepe di Giotto - Un estratto dal webinar di arte italiana
-
Un libro in italiano per le tue vacanze di Natale
-
Il borgo fantasma di Acherontia
-
Le otto montagne: un nuovo film italiano in sala in questi giorni
-
Il cantante italiano Tananai
-
Il Museo MAXXI a Roma
-
Nazione o nazionalità?
-
Formale o informale in italiano
-
Tutto chiede salvezza: una miniserie italiana su Netflix
-
Verbi pronominali per studenti che hanno un livello avanzato di italiano
-
L'architetta che ha progettato il MAXXI a Roma
-
Il Giardino dei Tarocchi: un estratto del webinar di arte e cultura
-
Maschile e femminile in italiano
-
Venti, un podcast e canale YouTube
-
I colori in italiano
-
Il Museo di Capodimonte a Napoli
-
Aggettivi e sinonimi in italiano: un cruciverba
-
Un gioco sul passato remoto
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Che significa "mica" in italiano?
-
Letteratura italiana: La luna e i falò
-
Indovina la parola italiana: il gioco dell'impiccato