Un ascolto per una classe di italiano di livello A2 o inizio B1
Buongiorno insegnanti di italiano!
Nell’audio che vi suggeriamo oggi, a metà tra scienza e cultura, Riccardo De Marco spiega che l’aria condizionata non fa male, e lo fa portando delle prove scientifiche.
Questo audio può essere proposto a un livello A2 o inizio B1, magari preceduto da un lavoro lessicale che comprenda le parole filtri, condizionatore, disidratazione, goccioline eccetera.
L’insegnante può procedere così:
- Prepara la classe dicendo di eliminare penne e fogli, chiede agli studenti di chiudere gli occhi;
- Lancia l’ascolto dall’inizio alla fine per due volte;
- Divide gli studenti a coppie e avvia uno scambio di informazioni;
- Fa riascoltare una terza volta;
- Avvia un secondo scambio di informazioni con le stesse coppie;
- Fa ascoltare una quarta volta;
- Cambia le coppie e avvia un altro scambio di informazioni.
Che ne pensate?
Commenti
Nessun commento presente.