Una lezione per una classe di italiano livello B2 con focus su lessico e dibattito
L’Italia non è un Paese razzista ma… Così si apre questo articolo di VDNews che può diventare una lettura attuale da portare in una classe di livello B2, con un focus sul lessico e un dibattito sull’argomento.
Questa la scansione ideale della lezione:
- L’insegnante può partire dal titolo e annunciare agli studenti: “Leggeremo un articolo dal titolo L’Italia non è un Paese razzista ma…Di cosa parlerà, secondo voi l’articolo?” soffermandosi su quel ma e sulle possibili implicazioni;
- Lettura e comprensione globale del testo; Analisi di eventuali toni ironici. L’insegnante può domandare agli studenti: “Vi sembra ironico questo articolo? Perché? Quali frasi/parole/costruzioni rendono (o non rendono) l’ironia?”
- All’analisi testuale può seguire una serie di esercizi lessicali raccolti nel file da scaricare in basso.
La lezione si può concludere con una produzione scritta dal titolo L’Italia è un Paese _________ ma… dove ognuno può inserire l’aggettivo che preferisce e sviluppare il testo.
Un altro titolo possibile per la produzione scritta può essere Il mio Paese è un Paese ___________ ma… e ogni studente sviluppa la traccia pensando alla caratteristica del proprio Paese che vuole illustrare.
Che ne pensate?
Buon lavoro!
Scarica il pdf
Commenti
Nessun commento presente.