Ascolto rilassato e produzione orale a tema "Meditazione"
Buongiorno insegnanti di italiano!
In una puntata del podcast Passa dal basement, Fabio Volo intervistato da Gianluca Gazzoli parla della sua esperienza con la meditazione.
Pensiamo che un brano dell’intervista possa essere utile come ascolto rilassato in classe e come spunto successivo per una produzione orale sulla meditazione.
Noi abbiamo scelto il brano che va dal minuto 1h.07’.00’’ fino al minuto 1h.07’.00’’ ma, ascoltando l’intervista, potreste trovare momenti più rappresentativi per voi e per i vostri studenti di italiano.
L’insegnante sceglie il brano da far ascoltare e procede così:
- Prepara la classe abbassando la luce, dicendo agli studenti di eliminare carta e penne, chiedendo agli studenti di rilassarsi e di mettersi in una posizione comoda;
- Fa ascoltare il brano di circa 3 minuti 2 volte;
- Fa sistemare gli studenti a coppie, uno di fronte l’altro, e chiede di cominciare con lo scambio di informazioni sull’audio ascoltato;
- Fa riascoltare un’altra volta e fa scambiare di nuovo le informazioni senza cambiare le coppie;
- Cambia coppie e avvia un nuovo scambio di informazioni;
- Fa riascoltare ancora e procede con lo scambio di informazioni finché le coppie parlano.
- Dopo l’attività d’ascolto (anche non immediatamente dopo) l'insegnante può lanciare, sempre a coppie o in piccoli gruppi, una produzione orale sulla propria esperienza con la meditazione.
Che ne pensate?
Buon lavoro!
Commenti
Nessun commento presente.