Una canzone: "Finisce l'estate" di Fabio Cinti
Inserito da Francesca Patrizi
Buongiorno, colleghi insegnanti!
È settembre, il tempo sta cambiando e l’estate, come diceva una canzone, sta finendo.
A proposito di canzoni, oggi ve ne propongo una di qualche anno fa che è perfetta per trattare con ironia questo periodo dell’anno. Il titolo è proprio “Finisce l’estate” ma, a differenza di quanto si può immaginare dal titolo, il testo è un inno al sollievo: “Che bello che finisce l’estate”, “E finalmente piove, piove”.
Io ho preparato un testo “bucato” cancellando alcune parole che gli studenti devono inserire ascoltando più e più volte, senza interrompere mai la canzone. Nella seconda pagina trovate il testo completo.
I lavori lessicali che si possono fare sono tanti: l’espressione “che bello che…”, il lessico del tempo meteorologico, le feste invernali. Si può pensare anche di far riscrivere il ritornello cambiando il nome della stagione…un esempio? Eccolo (ma perdonate la mia vena poetica):
Che bello che finisce l’inverno
Così gli svogliati
escono di casa
Con i racchettoni e i cestini da picnic
Che bello che finisce l’inverno
Si va in giro con l’ombrellone e il costume
Saltando le bellissime ondate nel mare
Bagnandoci da capo a piedi
E spiove, spiove
Non ricordo più da quando spiove, spiove
È arrivato anche agosto e spiove, spiove
Naturalmente non condividete l’esempio con gli studenti, non tutto almeno: potreste indirizzare troppo la loro vena poetica!
Qui trovate il materiale; buon lavoro, buona musica e fateci sapere come viene accolta la canzone in classe.
A presto!
Commenti
Nessun commento presente.