Imparare italiano online: corsi ed esercizi
Imparare italiano online è ora possibile grazie all'offerta di LIT School. A tua disposizione corsi di Italiano generale interamente svolti online e corsi di italiano per professionisti che hanno bisogno di sviluppare competenze linguistiche nel proprio settore lavorativo. In particolare, le caratteristiche dei corsi sono le seguenti:
- Corsi di italiano generale online: consentono di apprendere la lingua italiana comodamente da casa o da qualsiasi posizione, sono percorsi e lezioni che possono essere svolti sia individualmente che in gruppo a seconda delle proprie preferenze. L'offerta consiste nel poter partire da un corso base di italiano per livelli A1 e A2 e procedere con corsi per i livelli superiori. Gli studenti con LIT School hanno la possibilità di partire dal livello A1 ed arrivare fino al livello C2. Il livello di competenza A1 nel Quadro comune europeo di riferimento (QCER) corrisponde al primo gradino della scala, al livello principiante. Il livello C2 rappresenta invece il livello di competenza più alto raggiungibile, che attesta una conoscenza avanzata della lingua.
- Corsi di italiano specialistici per professionisti sia online che in sede del cliente: sono i corsi di LIT School ideati per i professionisti che hanno bisogno di apprendere l'italiano specifico per il proprio settore lavorativo in modo comodo, da casa o da qualsiasi altra postazione. Anche in questo caso le lezioni possono essere sia svolte in gruppo che individualmente e consentono di partire dal livello base A1 fino ad arrivare al livello avanzato C2.
Sei alla ricerca di un corso di italiano per te, per la tua azienda o hai bisogno di avere un piano personalizzato per apprendere la lingua? Se non ti è chiaro il tipo di corso più adatto alle tue esigenze puoi contattarci agli indirizzi indicati nella sezione Contatti.
Are you looking for an Italian course for yourself, for your company, or do you need a personalised plan to learn the language? If you’re not sure what type of course best meets your needs, you can contact us at the email addresses given in the Contacts section.
Indice
- Il lusso di imparare italiano online con insegnante madrelingua
- Certificati di lingua italiana: i livelli di competenza e il quadro QCER
- Preparazione per i certificati di lingua italiana per stranieri
- Il metodo di insegnamento di LIT School per imparare italiano online
- Esempi di lezioni di italiano online
- Esercizi per imparare italiano online
- Attività rompighiaccio per conoscersi imparando l'italiano: la presentazione
- Esercizi di produzione orale online
- Esercizi di grammatica italiana
- Esercizi per migliorare la comprensione scritta dell'italiano
- La soluzione per imparare l'italiano online con LIT School
Il lusso di imparare italiano online con insegnante madrelingua
Con LIT School hai la possibilità di studiare italiano online con insegnante dal vivo in modo da poter usufruire di tutta la comodità delle lezioni a distanza unita alla qualità dello studio in presenza di una persona italiana in grado di mantenere la tua motivazione sempre a livelli ottimali. L'apprendimento con insegnante di madrelingua italiana è un passo importante se si vuole imparare la lingua con il giusto accento e la giusta pronuncia tenendo presente tutte le varianti.
Avere un insegnante di italiano a disposizione consente di svolgere qualsiasi attività si desideri con il supporto di una figura esperta con cui condividere esperienze, parlare di film visti, studiare e commentare qualsiasi spunto di proprio interesse: dai contenuti televisivi, ai podcast, alle serie Netflix, ai libri di narrativa italiana.
I corsi messi a disposizione sono pensati per studenti di ogni età e provenienti da qualsiasi angolo del mondo. La modalità online consente infatti di svolgere le proprie attività a prescindere dal fuso orario o dalla distanza geografica; le lezioni si adattano perfettamente agli interessi di adolescenti o adulti.
Certificati di lingua italiana: i livelli di competenza e il quadro QCER
Con LIT School hai l'opportunità di apprendere la lingua italiana in vista di tutti i vari gradi degli esami CELI, PLIDA e CILS (certificazioni di lingua italiana) e ottenere il tuo certificato spendibile sia in ambito lavorativo che di studio. I percorsi sono pensati proprio per imparare italiano raggiungendo i vari livelli di conoscenza linguistici riconosciuti. In particolare, tutti e tre i percorsi di certificazione menzionati, fanno riferimento al QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) che prevede sei livelli d'esame:
- CELI Impatto / PLIDA A1 / CILS A1 (Livello A1 - conoscenza base di basso livello)
- CELI 1 / PLIDA A2 / CILS A2 (Livello A2 - conoscenza base di alto livello)
- CELI 2 / PLIDA B1 / CILS One (Livello B1 - conoscenza intermedia di basso livello)
- CELI 3 / PLIDA B2 / CILS Due (Livello B2 - conoscenza intermedia di alto livello)
- CELI 4 / PLIDA C1 / CILS Tre (Livello C1 - conoscenza avanzata di basso livello)
- CELI 5 / PLIDA C2 / CILS Quattro (Livello C2 - conoscenza avanzata di alto livello)
Questi certificati possono essere utili per svolgere attività quali studio universitario o ricoprire determinati incarichi lavorativi.
Preparazione per i certificati di lingua italiana per stranieri
Con i corsi online messi a disposizione da LIT School è anche possibile prepararsi per l'ottenimento del CELI I, PLIDA e CILS per la certificazione di lingua italiana per stranieri. Una grande possibilità per imparare l'italiano comodamente online e accelerare il processo di integrazione. Anche in questo caso, per quanto riguarda sia il CELI sia il PLIDA sia il CILS, è possibile personalizzare i corsi in vista di tutti i livelli d'esame.
Facendo riferimento ai livelli dei Corsi PLIDA e CILS visti in precedenza, entrambi sono pensati per riconoscere un determinato livello di italiano come lingua straniera o seconda lingua straniera.
In particolare, sia il certificato CILS che il certificato PLIDA sono utili per i lavoratori o studenti stranieri che hanno bisogno di lavorare con la lingua italiana. Inoltre, sono particolarmente utili anche per tutti coloro che vogliono farsi riconoscere il diritto di iscrizione ad università italiane o che puntano all'ottenimento del permesso di soggiorno a lungo termine: le due certificazioni sono uno dei migliori modi per farsi riconoscere il livello di lingua necessario. Entrambe sono tra i principali titoli linguistici riconosciuti dal Ministero degli Affari Esteri.
Il metodo di insegnamento di LIT School per imparare italiano online
Le attività e gli esercizi svolti durante le lezioni, che possono essere sia individuali che in gruppo, prevedono metodi di studio della lingua italiana efficaci e divertenti, pensati per stimolare tutte le fasi di apprendimento del discente e rendere l'apprendimento dell'italiano molto più facile e coinvolgente. Lo studente potrà sviluppare tutte le quattro abilità linguistiche: dall'ascolto in lingua italiana, alla lettura in lingua italiana, alla scrittura, al parlato.
La forza dei nostri corsi sta nella capacità di coinvolgere in modo attivo e continuo lo studente, con attività che lo pongono sempre al centro dell'attenzione.
Esempi di lezioni di italiano online
La tipica lezione di italiano online si sviluppa con attività che stimolano l'attenzione dello studente. Si può partire, ad esempio, con una lettura di un testo in italiano o dall’ascolto di un brano audio per stimolare l’esperienza con la lingua autentica del loro contenuto.
Il tutto è pensato per far entrare lo studente in contatto con contesti linguistici differenziati e nuovi in ogni lezione. La lezione può svilupparsi con attività divertenti che possono spaziare da un'attività di produzione orale a una lettura a un ascolto a un esercizio scritto da completare in coppia. In questo modo apprendere la lingua non sarà solo una pratica utile ma anche molto divertente.
Esercizi e giochi per imparare italiano online
Tra le varie attività svolte a lezione, ci sono molti giochi utili per entrare in contatto e familiarizzare con il lessico nuovo. Alcuni esempi sono:
- L'utilizzo della ruota dei verbi regolari italiani. Si tratta di un gioco interattivo che consiste nel girare la ruota, leggere il verbo che viene fuori e provare a costruire una frase attorno a quel verbo, nel tempo e nel modo indicati dall'insegnante. Il gioco può essere svolto anche a squadre: l'insegnante crea due squadre che, a turno, provano a dare la risposta corretta; la squadra che risponde per prima in modo corretto ottiene il punto.
Esercizi di produzione orale in italiano online
Si portano avanti esercizi di comunicazione con l'insegnate e con gli altri studenti per conoscersi e confrontarsi su specifici argomenti in modo da poter migliorare la propria comprensione orale della lingua italiana riutilizzando delle frasi sentite.
Un esempio pratico di attività svolta durante la lezione è l'utilizzo di giochi interattivi che consentono di porre domande su specifici argomenti e ricevere risposte dagli studenti. Un esercizio per la produzione orale di italiano online è la tabella a tema sport:
Esercizi di grammatica italiana
Sono pensati per esercitare la grammatica italiana, possono aiutare nella comprensione e nel riutilizzo delle regole di base della lingua. Per fare questo, si prende spunto da libri pubblicati, attività online e regole descritte dall'insegnante.
Esercizi per migliorare la comprensione scritta dell'italiano
Anche la produzione scritta viene esercitata utilizzando testi e file selezionati per i diversi livelli di lingua raggiunti. Le attività di produzione scritta prevedono esercizi più o meno guidati dall'insegnante. Così lo studente avrà modo di acquisire sicurezza nella creazione di un articolo, di una pagina di diario, di un testo scritto di qualsiasi tipo.
Questo è un esempio di comprensione scritta per il livello B2 solitamente svolti a lezione, degli esempi di esercizi per imparare italiano online:
Esercizi di ascolto della lingua italiana online
Oltre alla comprensione scritta, risulta particolarmente importante anche l'ascolto per poter avere piena autonomia durante la conversazione in italiano. Proprio per questo motivo, durante i nostri corsi, proponiamo esercizi di comprensione audio e video abbinati a compiti scritti per migliorare le capacità di comprensione dello studente. Di seguito trovi un esempio di ascolto a tema surf ed ecologia:
La soluzione per imparare l'italiano online con LIT School
A questo punto non ti resta altro da fare che contattarci per avere maggiori informazioni su costi, modalità di iscrizione e tutto quello di cui hai bisogno per intraprendere questo nuovo percorso. Per farlo ti basta fare riferimento alla nostra sezione contatti, dove puoi compilare il modulo per ricevere direttamente una risposta sulla tua e-mail. Imparare italiano con LIT School è più facile!
-
Un gioco sulle congiunzioni
-
Un gioco sul passato prossimo e l'imperfetto
-
Le parti del corpo
-
Raffaello e i suoi ritratti
-
Impara l'italiano con le canzoni
-
Impara l'italiano con i film
-
Le scatole del futuro
-
Un gioco con talpe e articoli
-
Un gioco sul genere dei nomi
-
Un'attività orale con i pronomi combinati
-
Un gioco con CI e NE
-
Primo webinar di arte con Michele - il Colosseo
-
Un gioco con nomi, aggettivi e verbi
-
Un gioco sulla descrizione fisica
-
Un quiz su una canzone di Jovanotti
-
Una newsletter spassosa in italiano
-
Un cortometraggio girato a Roma
-
Come si dice "backpack" in italiano?
-
Un gioco sulle abitudini quotidiane
-
Una canzone dal Festival di Sanremo
-
Un podcast sulle donne fuori dagli schemi
-
La Barcaccia
-
Dove vorresti vivere?
-
Un romanzo italiano
-
Un video su Caravaggio
-
Una ruota sui pronomi oggetto diretto e indiretto
-
Leggere o viaggiare?
-
Un canto popolare
-
Un video sul gruppo del Laocoonte
-
Geografia italiana
-
Che tempo fa?
-
Una canzone italiana
-
Vocabolario di base della lingua italiana
-
Viaggio in Basilicata
-
Un video sugli antichi romani
-
Un artista italiano
-
Oggetti da portare al mare
-
Oggetti da portare in montagna
-
I Musei Capitolini
-
Un'estate italiana
-
Oggetti per una vacanza in città
-
Il club di lettura di LIT
-
Alcuni audiolibri da ascoltare
-
Andrea Esposito, uno scrittore italiano
-
Quanto siete disposti a spendere per un espresso?
-
Il rientro a casa dopo le vacanze
-
Una passeggiata a Roma
-
Che ore sono?
-
Variation on a Theme by Elizabeth Bishop
-
La lingua cambia
-
Frida Kahlo
-
La voce di Valeria Golino
-
Un gioco lessicale sugli oggetti della palestra
-
A che ora?
-
La Domus Aurea
-
Alcune serie TV italiane
-
Momenti di trascurabile felicità
-
Galleria Borghese
-
Gli addobbi natalizi
-
I 100 libri migliori di sempre
-
Le dieci più belle città italiane
-
Alcuni podcast in italiano
-
L'attore italiano Toni Servillo
-
Una canzone del cantautore italiano Motta
-
Un libro sull'amore per l'Italia e la lingua italiana
-
Il presepe di Giotto: webinar di arte italiana
-
Un fumettista italiano di grande successo
-
Andrea Esposito, ospite del nostro Club di lettura
-
Roma Antica
-
Una canzone italiana che ti farà venire voglia di ballare
-
Le case dei patrizi
-
La poesia della lettura
-
Rimmel di Francesco De Gregori
-
I monumenti nella Roma Medievale
-
Il 25 Aprile
-
La Festa dei lavoratori
-
Ettore Scola
-
Pronomi e i tempi composti
-
Ennio Morricone
-
I verbi: veri o falsi?
-
La mappa del mondo con i titoli delle canzoni
-
Due conferenze sulla musica italiana
-
La Chiesa di Santa Maria Antiqua
-
Un cruciverba sulla famiglia
-
Anagrammi con i giorni della settimana
-
La merlatura
-
"Ho" o "sono"?
-
Che cosa fanno?
-
Anagrammi con i mesi dell'anno
-
Anagrammi sul lessico della città
-
Una canzone di Andrea Laszlo de Simone
-
Ti piace la musica italiana?
-
Un nuovo film italiano: L'immensità
-
La nuova stagione di Skam Italia
-
Presentarsi in italiano
-
Il lessico di Halloween in italiano
-
Villa Farnesina - Un estratto del webinar in italiano su Roma Rinascimentale
-
Un documentario sulla musica italiana
-
Il cibo in italiano: un'attività lessicale
-
Un estratto del webinar su Roma Moderna
-
Il lessico del Natale in italiano
-
Il presepe di Giotto - Un estratto dal webinar di arte italiana
-
Un libro in italiano per le tue vacanze di Natale
-
Il borgo fantasma di Acherontia
-
Le otto montagne: un nuovo film italiano in sala in questi giorni
-
Il cantante italiano Tananai
-
Il Museo MAXXI a Roma
-
Nazione o nazionalità?
-
Formale o informale in italiano
-
Tutto chiede salvezza: una miniserie italiana su Netflix
-
Verbi pronominali per studenti che hanno un livello avanzato di italiano
-
L'architetta che ha progettato il MAXXI a Roma
-
Il Giardino dei Tarocchi: un estratto del webinar di arte e cultura
-
Maschile e femminile in italiano
-
Venti, un podcast e canale YouTube
-
I colori in italiano
-
Il Museo di Capodimonte a Napoli
-
Aggettivi e sinonimi in italiano: un cruciverba
-
Un gioco sul passato remoto
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Che significa "mica" in italiano?
-
Letteratura italiana: La luna e i falò
-
Indovina la parola italiana: il gioco dell'impiccato
-
Qual è la differenza tra passato prossimo e imperfetto?
-
Letteratura italiana: Stagioni di Mario Rigoni Stern
-
Il verbo "Piacere" è riflessivo?
-
Come salutare in italiano
-
La differenza tra accento e apostrofo in italiano
-
Un nuovo libro da leggere in italiano: Casa d'altri
-
Webinar di arte italiana: chi è l'architetto che ha realizzato il palazzo degli Uffizi?
-
Letteratura italiana: un libro da leggere ad agosto
-
Santa Maria del Carmine a Firenze
-
Esercitati con i colori in italiano
-
Raffaella Carrà - Un estratto dal nostro webinar di cultura italiana