Imparare italiano online è ora possibile grazie all'offerta di LIT School. A tua disposizione corsi di Italiano generale interamente svolti online e corsi di italiano per professionisti che hanno bisogno di sviluppare competenze linguistiche nel proprio settore lavorativo. In particolare, le caratteristiche dei corsi sono le seguenti:

  • Corsi di italiano generale online: consentono di apprendere la lingua italiana comodamente da casa o da qualsiasi posizione, sono percorsi e lezioni che possono essere svolti sia individualmente che in gruppo a seconda delle proprie preferenze. L'offerta consiste nel poter partire da un corso base di italiano per livelli A1 e A2 e procedere con corsi per i livelli superiori. Gli studenti con LIT School hanno la possibilità di partire dal livello A1 ed arrivare fino al livello C2. Il livello di competenza A1 nel Quadro comune europeo di riferimento (QCER) corrisponde al primo gradino della scala, al livello principiante. Il livello C2 rappresenta invece il livello di competenza più alto raggiungibile, che attesta una conoscenza avanzata della lingua.
  • Corsi di italiano specialistici per professionisti sia online che in sede del cliente: sono i corsi di LIT School ideati per i professionisti che hanno bisogno di apprendere l'italiano specifico per il proprio settore lavorativo in modo comodo, da casa o da qualsiasi altra postazione. Anche in questo caso le lezioni possono essere sia svolte in gruppo che individualmente e consentono di partire dal livello base A1 fino ad arrivare al livello avanzato C2.

 

Sei alla ricerca di un corso di italiano per te, per la tua azienda o hai bisogno di avere un piano personalizzato per apprendere la lingua? Se non ti è chiaro il tipo di corso più adatto alle tue esigenze puoi contattarci agli indirizzi indicati nella sezione Contatti.

Are you looking for an Italian course for yourself, for your company, or do you need a personalised plan to learn the language? If you’re not sure what type of course best meets your needs, you can contact us at the email addresses given in the Contacts section.

Contattaci / Contact Us 

 

 

 

scritta "io parlo italiano" per imparare italiano online con il Colosseo sullo sfondo

Il lusso di imparare italiano online con insegnante madrelingua

Con LIT School hai la possibilità di studiare italiano online con insegnante dal vivo in modo da poter usufruire di tutta la comodità delle lezioni a distanza unita alla qualità dello studio in presenza di una persona italiana in grado di mantenere la tua motivazione sempre a livelli ottimali. L'apprendimento con insegnante di madrelingua italiana è un passo importante se si vuole imparare la lingua con il giusto accento e la giusta pronuncia tenendo presente tutte le varianti.

Avere un insegnante di italiano a disposizione consente di svolgere qualsiasi attività si desideri con il supporto di una figura esperta con cui condividere esperienze, parlare di film visti, studiare e commentare qualsiasi spunto di proprio interesse: dai contenuti televisivi, ai podcast, alle serie Netflix, ai libri di narrativa italiana.

I corsi messi a disposizione sono pensati per studenti di ogni età e provenienti da qualsiasi angolo del mondo. La modalità online consente infatti di svolgere le proprie attività a prescindere dal fuso orario o dalla distanza geografica; le lezioni si adattano perfettamente agli interessi di adolescenti o adulti.

 

Certificati di lingua italiana: i livelli di competenza e il quadro QCER

Con LIT School hai l'opportunità di apprendere la lingua italiana in vista di tutti i vari gradi degli esami CELI, PLIDA e CILS (certificazioni di lingua italiana) e ottenere il tuo certificato spendibile sia in ambito lavorativo che di studio. I percorsi sono pensati proprio per imparare italiano raggiungendo i vari livelli di conoscenza linguistici riconosciuti. In particolare, tutti e tre i percorsi di certificazione menzionati, fanno riferimento al QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) che prevede sei livelli d'esame:

  • CELI Impatto / PLIDA A1 / CILS A1 (Livello A1 - conoscenza base di basso livello)
  • CELI 1 / PLIDA A2 / CILS A2 (Livello A2 - conoscenza base di alto livello)
  • CELI 2 / PLIDA B1 / CILS One (Livello B1 - conoscenza intermedia di basso livello)
  • CELI 3 / PLIDA B2 /  CILS Due (Livello B2 - conoscenza intermedia di alto livello)
  • CELI 4 / PLIDA C1 / CILS Tre (Livello C1 - conoscenza avanzata di basso livello)
  • CELI 5 / PLIDA C2 / CILS Quattro (Livello C2 - conoscenza avanzata di alto livello)

Questi certificati possono essere utili per svolgere attività quali studio universitario o ricoprire determinati incarichi lavorativi.

 

Preparazione per i certificati di lingua italiana per stranieri

Con i corsi online messi a disposizione da LIT School è anche possibile  prepararsi per l'ottenimento del CELI I, PLIDA e CILS per la certificazione di lingua italiana per stranieri. Una grande possibilità per imparare l'italiano comodamente online e accelerare il processo di integrazione. Anche in questo caso, per quanto riguarda sia il CELI sia il PLIDA sia il CILS, è possibile personalizzare i corsi in vista di tutti i livelli d'esame.

Facendo riferimento ai livelli dei Corsi PLIDA e CILS visti in precedenza, entrambi sono pensati per riconoscere un determinato livello di italiano come lingua straniera o seconda lingua straniera.

In particolare, sia il certificato CILS che il certificato PLIDA sono utili per i lavoratori o studenti stranieri che hanno bisogno di lavorare con la lingua italiana. Inoltre, sono particolarmente utili anche per tutti coloro che vogliono farsi riconoscere il diritto di iscrizione ad università italiane o che puntano all'ottenimento del permesso di soggiorno a lungo termine: le due certificazioni sono uno dei migliori modi per farsi riconoscere il livello di lingua necessario. Entrambe sono tra i principali titoli linguistici riconosciuti dal Ministero degli Affari Esteri.

 

Il metodo di insegnamento di LIT School per imparare italiano online

Le attività e gli esercizi svolti durante le lezioni, che possono essere sia individuali che in gruppo, prevedono metodi di studio della lingua italiana efficaci e divertenti, pensati per stimolare tutte le fasi di apprendimento del discente e rendere l'apprendimento dell'italiano molto più facile e coinvolgente. Lo studente potrà sviluppare tutte le quattro abilità linguistiche: dall'ascolto in lingua italiana, alla lettura in lingua italiana, alla scrittura, al parlato.

La forza dei nostri corsi sta nella capacità di coinvolgere in modo attivo e continuo lo studente, con attività che lo pongono sempre al centro dell'attenzione. 

Esempi di lezioni di italiano online

La tipica lezione di italiano online si sviluppa con attività che stimolano l'attenzione dello studente. Si può partire, ad esempio, con una lettura di un testo in italiano o dall’ascolto di un brano audio per stimolare l’esperienza con la lingua autentica del loro contenuto.

Il tutto è pensato per far entrare lo studente in contatto con contesti linguistici differenziati e nuovi in ogni lezione. La lezione può svilupparsi con attività divertenti che possono spaziare da un'attività di produzione orale a una lettura a un ascolto a un esercizio scritto da completare in coppia. In questo modo apprendere la lingua non sarà solo una pratica utile ma anche molto divertente.

Esercizi e giochi per imparare italiano online

Tra le varie attività svolte a lezione, ci sono molti giochi utili per entrare in contatto e familiarizzare con il lessico nuovo. Alcuni esempi sono:

  • L'utilizzo della ruota dei verbi regolari italiani. Si tratta di un gioco interattivo che consiste nel girare la ruota, leggere il verbo che viene fuori e provare a costruire una frase attorno a quel verbo, nel tempo e nel modo indicati dall'insegnante. Il gioco può essere svolto anche a squadre: l'insegnante crea due squadre che, a turno, provano a dare la risposta corretta; la squadra che risponde per prima in modo corretto ottiene il punto.

 

Esercizi di produzione orale in italiano online

Si portano avanti esercizi di comunicazione con l'insegnate e con gli altri studenti per conoscersi e confrontarsi su specifici argomenti in modo da poter migliorare la propria comprensione orale della lingua italiana riutilizzando delle frasi sentite.

Un esempio pratico di attività svolta durante la lezione è l'utilizzo di giochi interattivi che consentono di porre domande su specifici argomenti e ricevere risposte dagli studenti. Un esercizio per la produzione orale di italiano online è la tabella a tema sport:

 

 

 

Esercizi di grammatica italiana 

Sono pensati per esercitare la grammatica italiana, possono aiutare nella comprensione e nel riutilizzo delle regole di base della lingua. Per fare questo, si prende spunto da libri pubblicati, attività online e regole descritte dall'insegnante.

Esercizi per migliorare la comprensione scritta dell'italiano

Anche la produzione scritta viene esercitata utilizzando testi e file selezionati per i diversi livelli di lingua raggiunti. Le attività di produzione scritta prevedono esercizi più o meno guidati dall'insegnante. Così lo studente avrà modo di acquisire sicurezza nella creazione di un articolo, di una pagina di diario, di un testo scritto di qualsiasi tipo.

Questo è un esempio di comprensione scritta per il livello B2 solitamente svolti a lezione, degli esempi di esercizi per imparare italiano online:

Esercizi di ascolto della lingua italiana online

Oltre alla comprensione scritta, risulta particolarmente importante anche l'ascolto per poter avere piena autonomia durante la conversazione in italiano. Proprio per questo motivo, durante i nostri corsi, proponiamo esercizi di comprensione audio e video abbinati a compiti scritti per migliorare le capacità di comprensione dello studente. Di seguito trovi un esempio di ascolto a tema surf ed ecologia:

 

La soluzione per imparare l'italiano online con LIT School

A questo punto non ti resta altro da fare che contattarci per avere maggiori informazioni su costi, modalità di iscrizione e tutto quello di cui hai bisogno per intraprendere questo nuovo percorso. Per farlo ti basta fare riferimento alla nostra sezione contatti, dove puoi compilare il modulo per ricevere direttamente una risposta sulla tua e-mail. Imparare italiano con LIT School è più facile!

INFORMATIVA AI SOGGETTI INTERESSATI


(Art. 13 del d.lgs. 196/2003 - Codice della privacy Art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016)


L’IT – L’italiano per stranieri, titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, 7 e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”), informa ai sensi dell’art. 13 del Codice e 13 del Regolamento che procederà al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità più oltre indicate.


Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.


Il trattamento verrà svolto in via manuale (es: raccolta moduli cartacei) e in via elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati.


Secondo le norme del Codice e del Regolamento, i trattamenti effettuati da L’IT – L’Italiano per stranieri saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.


Ai sensi dell'articolo 13 del Codice e del Regolamento, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.



A) Fonte dei dati personali e categorie di dati oggetto di trattamento.


I dati personali oggetto di trattamento potranno essere raccolti nell'ambito delle procedure di richiesta di informazioni, di iscrizione ai corsi di lingua, di utilizzo dei servizi messi a disposizione anche online.


Quanto alle categorie di dati personali oggetto di trattamento, esse sono rappresentate dai dati personali comuni (sia per le finalità primarie del trattamento come meglio dettagliate al successivo Paragrafo B, che per le finalità secondarie del trattamento - marketing e profilazione – come meglio dettagliate al successivo paragrafo C ed ovviamente ove siano stati prestati i consensi di legge); 



B) Finalità primarie del trattamento.


I dati personali sono trattati dalla L’IT – L’italiano per stranieri per lo svolgimento delle attività consistenti nell’insegnamento della lingua, della cultura italiane e delle tecniche di insegnamento; nella promozione e nella diffusione dei prodotti venduti.


I dati personali saranno trattati in via primaria esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali alle procedure per la richiesta di informazioni, di iscrizione ai corsi di lingua o ai corsi di formazione e di utilizzo dei servizi messi a disposizione, in particolare:



  • per l’inserimento nei sistemi informatici delle anagrafiche dei destinatari delle informazioni e dei fruitori dei servizi messi a disposizione sul portale;

  • per dare esecuzione alle richieste di cui al punto precedente, ivi incluse le attività correlate o accessorie o la fornitura di servizi connessi richiesti;

  • per la gestione di incassi/pagamenti;

  • per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e/o fiscali;

  • per la gestione del sito web di L’IT – L’italiano per stranieri;

  • per la gestione dei rapporti informativi e delle comunicazioni.



La richiesta di informazioni è la base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera c) del Regolamento.


A seguito della richiesta, Lei ha inoltre la possibilità di fruire di servizi online disponibili sul sito di L’IT – L’italiano per stranieri.


 



C) Comunicazione e diffusione dei dati personali

per il perseguimento delle finalità
 primarie del trattamento.


In tutti i casi sopra illustrati per il perseguimento delle finalità primarie, L’IT – L’italiano per stranieri potrà comunicare i dati personali all’esterno ai seguenti terzi cui la comunicazione sia necessaria:



  • ad Enti, società, o soggetti che intrattengono con L’IT – L’italiano per stranieri rapporti di supporto per attività di organizzazione, gestione, pubblicità o sponsorizzazione di eventi e manifestazioni;

  • a soggetti che svolgono attività di elaborazione dati e/o tenuta della contabilità;

  • a società che svolgono attività di gestione e manutenzione degli apparati di comunicazione elettronica;

  • all'autorità giudiziaria e di polizia o ad altre amministrazioni pubbliche per l’adempimento di obblighi normativi;

  • a consulenti incaricati dello svolgimento di attività legali e/o fiscali;

  • a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità primarie del trattamento.



D) Facoltatività od obbligatorietà del consenso.


In tutti i casi illustrati ai Paragrafi B e C (per le ipotesi di comunicazione a terzi) L’IT – L’italiano per stranieri non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati.


Laddove Lei non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere alle richieste da Lei avanzate. 



E) Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.


I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento: dieci anni per i documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.


Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato. 



F) Titolare e Responsabili del trattamento.


Titolare del trattamento dei dati è L’IT – L’italiano per stranieri di Francesca Romana Patrizi, Via Giovanni Maggi 75, 00176 Roma.


Gli estremi che permettono di contattare la scuola e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, compreso l'indirizzo di posta elettronica, sono:


tel. +39 3405915833 email info@lit-school.com 



G) Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.


Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa il richiedente che:



  • egli ha il diritto di chiedere a L’IT – L’italiano per stranieri quale titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;

  • egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;

  • le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato - salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate da L’IT – L’italiano per stranieri a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. L’IT – L’italiano per stranieri potrà comunicare all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.


L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti è: info@lit-school.com.


I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori