LIT è una scuola che offre lezioni di italiano a stranieri, specializzata nell’insegnamento online e nella formazione degli insegnanti all’insegnamento online.

È un luogo virtuale di incontro per studiare e per promuovere la condivisione di esperienze sotto il denominatore comune della lingua italiana. Ci troviamo a Roma, in Italia, ma ci muoviamo, insegniamo e diffondiamo nel mondo la lingua e la cultura italiane: crediamo nelle potenzialità del web per raggiungere chiunque, preparando i nostri insegnanti ad utilizzare il computer e la rete al massimo delle loro capacità.

Segui LIT anche su Facebook, su Instagram,  su YouTube e su Linkedin per rimanere aggiornato sui corsi e sugli eventi!

 

 

Francesca Romana Patrizi

Ciao! Sono Francesca, la fondatrice e direttrice di LIT School, e mi occupo da circa 20 anni di insegnamento dell’italiano a stranieri.

Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere - giapponese e inglese - mi sono trasferita a Osaka per insegnare italiano in videoconferenza; lì ho capito che questo lavoro mi piaceva e ho deciso che avrei continuato a farlo anche in Italia.

Tornata in Italia ho frequentato il corso di formazione per insegnanti di italiano a stranieri presso la DiLit International House, ho preso il Certificato DITALS II presso l’Università per Stranieri di Siena, ho continuato a studiare e ad aggiornarmi e ho lavorato per 15 anni a Roma e online come insegnante, coordinatrice e direttrice didattica, con studenti provenienti da tutto il mondo.

LIT School è l'ultima evoluzione al mio progetto didattico: mettere virtualmente in contatto con l'insegnamento online chi in ogni parte del mondo abbia la lingua italiana tra i propri interessi. Questa la mia sfida più grande!

 

 

Maria Cozza

Ciao, sono Maria, cofondatrice di LIT School.

Sono una Business Development Manager, ho una laurea in Economia Aziendale e in passato ho lavorato per aziende di diversi settori e dimensioni.

Il mondo dei corsi di lingua, delle traduzioni e della comunicazione è l'ambito in cui riesco a esprimere al meglio le mie doti. Questa convinzione si è consolidata grazie alle sfide che ho avuto la fortuna di cogliere e all'immensa passione che nutro per la condivisione di conoscenze ed esperienze.

LIT School rappresenta lo spazio in cui posso mettere a frutto i punti di forza del mio profilo professionale e del mio carattere, contribuendo alla diffusione della lingua e della cultura italiana, alla crescita di studenti e docenti di italiano, alla promozione di un ambiente coinvolgente e stimolante.

Sono anche una mentor: seguo e promuovo il percorso di crescita di altri professionisti.

Curo una newsletter settimanale che parla poco di lavoro e che si chiama 40 circa circa.

 

 

Michele D'Eboli

Mi presento: io sono Michele e faccio la guida turistica a Roma.
Mi sono laureato in Storia dell’arte con una tesi sulla percezione delle arti visive nei non vedenti e da circa 14 anni svolgo, con un’associazione di volontariato, tour tattili per non vedenti.

Lavoro nel turismo da più di 10 anni e amo moltissimo raccontare la mia amatissima città, Roma, dove ho scelto di vivere.

Amo viaggiare e conoscere le storie delle persone che vivono nei luoghi che visito. Pratico Ashtanga Yoga, apnea, sono danzatore di 5Ritmi e mi piace molto meditare. Amo cucinare e mi interessa molto l’alimentazione consapevole. Sono un vegano gentile.
Mi appassiona moltissimo il dialogo con le persone.

Qui a LIT mi occupo di incontri virtuali di arte e di tutto quello che mi appassiona e che incontro nel mio cammino a Roma ma anche fuori. Sono anche su Instagram e su Facebook.