Lettura e analisi lessicale per una lezione di italiano livello A2
Buongiorno insegnanti di italiano!
L'articolo a questo link lo abbiamo trovato per caso e ci ha subito incuriosito.
Si presta benissimo per una lettura e a un’analisi lessicale ad un livello A2.
L’insegnante può procedere così:
- Condivide l’articolo e lo fa leggere 2, 3, 4 volte rapidamente: ad ogni lettura segue uno scambio di informazioni tra studenti;
- Chiede agli studenti di sottolineare 10 parole difficili. Una volta completata la sottolineatura, gli studenti, a coppie, si domandano a vicenda “Che significa…?”. Se nessuno dei due conosce la risposta vanno avanti con la parola successiva. Alla fine dello scambio, possono domandare all’insegnante le parole rimaste incomprese;
- L’insegnante può proporre una ricerca dei verbi, da dividere in 3 colonne: presente, passato prossimo, futuro e successivamente può proporre un cloze in cui gli studenti devono coniugare i verbi scegliendo il tempo opportuno.
Vi proponiamo anche un'attività ulteriore, che potete scaricare qui in basso in formato pdf, perché pensiamo che questo testo si presti molto a una drammatizzazione.
Buon lavoro!
Scarica il pdf
Commenti
Nessun commento presente.