Un ascolto autentico per classi di italiano livello B1: la descrizione di un oggetto
Buongiorno insegnanti di italiano!
Oggi vi suggeriamo un altro ascolto tratto dall’intervista di Gianluca Gazzoli a Csaba della Zorza.
Nel frammento dal minuto 19.51 circa fino al minuto 24.20 circa Csaba descrive i 9 cucchiai esistenti.
L’audio potrebbe essere usato in una classe di italiano livello B1 come ascolto autentico, per poi far esercitare gli studenti nella descrizione di un oggetto.
L’insegnante può procedere così:
- Prepara la classe dicendo di eliminare penne e fogli, chiede agli studenti di chiudere gli occhi;
- Lancia l’ascolto dall’inizio alla fine per due volte;
- Divide gli studenti a coppie e avvia uno scambio di informazioni;
- Fa riascoltare una terza volta;
- Avvia un secondo scambio di informazioni con le stesse coppie;
- Fa ascoltare una quarta volta;
- Cambia le coppie e avvia un altro scambio di informazioni.
Alla fine di questa fase, l’insegnante può proporre un’attività lessicale su aggettivi per descrivere e poi avviare un esercizio orale con immagini di oggetti strani in cui invita gli studenti a descriverli.
Che ne pensate?
Commenti
Nessun commento presente.